ASSOCIAZIONE ITALIANA DI PSICOANALISI (A.I.Psi.)
Component Society of the International Psychoanalytical Association (I.P.A.)
Presidente Ignazio Cannas
PROGRAMMA SCIENTIFICO 2022
Nell’ambito del programma formativo Il contributo psicoanalitico alla comprensione e al trattamento dei casi gravi per l’anno 2022 si svolgeranno, dalle 10 alle 13, i seguenti eventi:
27 Marzo
Silvia Cimino Membro Associato A.I.Psi./IPA – AIPPI
“Sono un vampiro o un umano?” Alla ricerca di una continuità nell’esperienza di se stesso.
Discussant Geni Valle
15 Maggio
Maurizio Balsamo Membro Ordinario con funzioni di training SPI/IPA
Necessità e finzione
25 Settembre
Jona Kozdine Membro Associato A.I.Psi./IPA – Arpad
Dalla confusione delle lingue al rifugio nella paternità e nella simbiosi. Notazioni cliniche.
23 Ottobre
Paolo Mariotti Membro Associato A.I.Psi./IPA
Dalle serie complementari al concetto di cura.
18 Dicembre
Virginia Giannotti Presidente SiPsIA – Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia, dell’Adolescenza e della Coppia
Le distorsioni percettive e sensoriali come vertice osservativo del percorso evolutivo dei bambini nello spettro autistico.
Gli incontri si svolgeranno su piattaforma
- L’intero ciclo è accreditato ECM – Costo 200 euro
Partecipazione a un singolo evento (senza ECM) – Costo 30 euro
- Specializzandi – Costo 100 euro
Partecipazione a un singolo evento (senza ECM) – Costo 20 euro
Agli iscritti per l’intero ciclo è riservata inoltre la partecipazione ai seguenti eventi (senza ECM):
23 Gennaio
Paolo Milone Psichiatra
L’arte di legare le persone
Dialogano con l’autore Simona Argentieri e Luigi Maccioni
20 Febbraio
Leopoldo Bleger APF Association Psychanalytique de France
Josè Bleger: Pensare la psicoanalisi.
Per informazioni e iscrizioni:
Associazione Italiana di Psicoanalisi, via di Priscilla 128 Tel 0685354861
e-mail:info@aipsi.it
sito web: www.aipsi.it