• Facebook
  • Mail
AIPsi
  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Organismi e Soci
    • Attività Scientifiche
    • Statuto
    • Codice Etico
  • Istituto di training
    • Scuola
    • Ammissione
    • Formazione
    • Valutazione
    • Scuola di Psicoterapia
  • Pubblicazioni
    • Rivista
    • Pubblicazioni scientifiche e indicatori bibliometrici
      • Indicatori bibliometrici dell’AIPsi
      • Pubblicazioni scientifiche indicizzate dei soci AIPsi
      • Altre pubblicazioni scientifiche dei soci AIPsi
  • Biblioteca
  • Servizi
    • Consultazioni
    • Accoglienza
    • Formazione permanente
    • Analisti
    • AIPsi e gli studenti
  • Eventi-News
    • News
    • Eventi
    • Seminari
    • Comunicati Stampa
  • Collegamenti
    • Associazioni Internazionali
    • Istituti, Musei e Altro
  • La Psicoanalisi
    • La Psicoanalisi Oggi
    • Storia e Memoria
  • Multimedia
    • Filmati
  • Contatti
  • AR
    • Login
  • Cerca
  • Menu Menu

Attività in programma per il 2004


18 gennaio 2004
Renata Gaddini
“Formazione dell’Oggetto e Idee Fisse”
Discussant: A. Pazzagli

22 febbraio 2004
Diana Norsa
“Le forme cliniche della depressione”
Discussant: A. Pazzagli

14 marzo 2004
Annalisa Ferretti
“Conoscibilità e non conoscibilità dell’oggetto nelle relazioni narcisistiche di tipo ‘come se’ ”
Discussant: T. I. Carratelli

16 maggio 2004
Giovanna Ambrosio
“Un caso clinico di incesto”
Discussant: S. Zucconi

20 giugno 2004
Francesca Neri
“Pseudonormalità e violenza”
Discussant: S. Zucconi


25 settembre 2004*
Larry Inderbitzin e Steve Levy
ore 18.00
“Regressione e tecnica psicoanalitica: concretizzazione di un concetto”
Introduce e modera Jacqueline Amati Mehler
(Il testo è pubblicato nella Rivista “Psicoanalisi”, vol.4, n. 2, anno 2000)

26 settembre 2004
Jacqueline Amati Mehler
“Melanconia: follia o genio. Le vicissitudini identificatorie e di formazione dell’Io”
Discussant: Adolfo Pazzagli


19 ottobre 2004 – ore 9.00*
Giornata di studi su
Emilio Servadio 1904 – 2004
Programma

Istituto della Enciclopedia Italiana
Sala Igea – Palazzo Mattei Paganica

21 novembre 2004
Francis Baudry (New York)

“Some Applications and Misapplications of the Principle of Abstinence”
(Alcune applicazioni corrette ed errate del principio d’astinenza)

Discussant: Simona Argentieri


27 novembre 2004 – ore 9.00 / 17.30*
AIPsi e Centro Studi e Ricerche ASL Roma E
“Contenere, curare la follia”
Programma
Pza Santa Maria della Pietà 5
Sala Basaglia – Padiglione 26


19 dicembre 2004
Mario Bertolini

“Il transfert di base con bambini e adolescenti”
Discussants: Andreas Giannakoulas – Fiorella Del Pidio

* attività straordinarie

Facebook

Bilanci | Termini e condizioni | Privacy Policy

© 2021 Associazione Italiana di Psicoanalisi

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica