• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
AIPsi
  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Organismi e Soci
    • Attività Scientifiche
    • Statuto
    • Codice Etico
  • Istituto di training
    • Scuola
    • Ammissione
    • Formazione
    • Valutazione
    • Scuola di Psicoterapia
  • Pubblicazioni
    • Rivista
    • Recensioni
    • Libri e Testi
    • Pubblicazioni scientifiche e indicatori bibliometrici
      • Indicatori bibliometrici dell’AIPsi
      • Pubblicazioni scientifiche indicizzate dei soci AIPsi
      • Altre pubblicazioni scientifiche dei soci AIPsi
  • Biblioteca
  • Servizi
    • Consultazioni
    • Accoglienza
    • Formazione permanente
    • Analisti
    • AIPsi e gli studenti
  • Eventi-News
    • News
    • Eventi
      • Report Eventi
    • Seminari
      • Corso di Clinica Psicoanalitica – II edizione
      • Incontri Psicoanalitici
    • Comunicati Stampa
  • Rapporti internazionali
    • Pubblicazioni internazionali
    • Associazioni Internazionali
    • Istituti Musei ed altro
  • La Psicoanalisi
    • La Psicoanalisi Oggi
    • Storia e Memoria
    • Ipse Dixit
  • Multimedia
    • Filmati
    • Photogallery
    • Audiogallery
  • Contatti
  • AR
    • Login
  • Cerca
  • Menu Menu

Portfolio

2-4 giugno 2023 DUE MONDI, E IO VENGO DALL’ALTRO Soglia, straniamento, inermità

Eventi

La nudita’ necessaria – Origine, esposizione, oltranza

24 Gennaio 2024/in Eventi, homepage, News /da Alba Rizzo

venerdì 31 Maggio – I Sessione

Sala Bellenghi

Chair Fulvia Grimaldi, psicoanalista, AIPsi

15.30 Saluti di Dom Cristiano Oliveira Sousa, priore di Fonte Avellana

15.45 La nudità della parola, un dialogo fra Ignazio Cannas, Cesare Cuscianna e Gianni Giacomelli

16.30 pausa

17.00 Corpo poetico, Ilaria Palomba, poeta e scrittrice, in dialogo con Matteo De Simone, psicoanalista AIPsi

17.30 Nude unioni di uguali: rileggere Adrienne Rich, Claudia Marsulli, Sapienza Università di Roma

18.00 La Nuda (Nino Aragno Editore) reading di Sara Sermini, fotografie di Elena Gargaglia

21.00 Scriptorium – Frammenti di una conversazione: di necessità, di Ecuba, di guerra e di altre parole con Caterina Carpio e Tania Garribba, attrici

21.30 Coro Ligneo – Juliana Azevedo in concerto

Sabato 1 giugno – II sessione

Chair: Ignazio Cannas, psicoanalista, AIPsi

09.00 Scriptorium – Reading. Francesca Serragnoli, poeta

Sala Bellenghi

10.00 Il seno denudato: la seduzione di Elena e il ricatto di Clitemnestra, Monica Centanni, IUAV

10.30 Cartografie del corpo. Adrienne Rich e la maternità come istituzione ed esperienza, Nadia Terranova, scrittrice

11.00 pausa

11.30 Esposti all’origine: carenza, bisogno, cura, Dario Gentili, Roma Tre

12.00 Storie di letto (e altri giacigli), Sara De Simone, Sapienza Università di Roma

III sessione

Sala Bellenghi

Chair: Tania Papa psicoterapeuta, vicepresidente ASSIA

15.30 Velarsi, svelarsi e ri-velarsi. Discorsi e pratiche di velamento e svelamento tra mondo arabo-islamico e Europa, Renata Pepicelli, Università di Pisa

16.00 Alterità, natura, malinconia. La nudità dei “selvaggi”, Lisa Roscioni, Sapienza Università di Roma

16.30 pausa

17.00 La nudità in Emmanuel Levinas. Un approccio etico-metafisico, Suor Cristiane Pieterzack, filosofa

17.30 Adolescenti del XXI secolo, Francesca Tilio, fotografa, in dialogo con Alba Rizzo, psicoanalista. Letture di Giorgia De Simone

18.00 pausa

18.30 Sala del Capitolo – Fiorenza Menni, attrice, legge Flannery O’Connor

21.00 Sala San Giovanni da Lodi, Dentro questo niente, monologo di Elisa Casseri, scrittrice

21.30 Scriptorium – La vita della vita, Iaia Forte, attrice, legge i diari di Katherine Mansfield

22.00 Sala Bellenghi – SoulPalco in concerto 2

domenica 2 Giugno

Scriptorium

09.00 Estratto di Matrice da. Ana Mendieta, Alessandra Cristiani, danzatrice e performer

Antico Refettorio

10.00 Quella nudità che rinfresca l’anima. L’umano dalla creazione al racconto della Passione, Ubaldo Cortoni, teologo

10.30 reading, Silva Bre, poeta

11.00 Dove siete, performance partecipata a cura di Matteo e Sara De Simone

*Nei giorni del convegno: Paesaggio umano performance fotografica partecipata di Francesca Tilio artista, fotografa e performer

https://www.aipsi.it/wp-content/uploads/2024/01/image1.jpeg 2048 1447 Alba Rizzo https://www.aipsi.it/wp-content/uploads/2021/02/NuovoLogoAipsi-Ipotesi2_flip.png Alba Rizzo2024-01-24 18:02:292024-05-26 21:16:40La nudita’ necessaria – Origine, esposizione, oltranza

Facebook

Bilanci | Termini e condizioni | Privacy Policy

© 2021 Associazione Italiana di Psicoanalisi

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica